Il percarbonato di sodio, noto anche come percarbonato di sodio, è una soluzione naturale potente per sbiancare, ravvivare e smacchiare il bucato. È particolarmente efficace per trattare i capi bianchi scoloriti o ingialliti, ma può anche essere usato per mantenere brillanti i tessuti colorati o neri.
Cos'è il percarbonato di sodio?
Il percarbonato di sodio è un agente sbiancante naturale, ottenuto combinando carbonato di sodio (cristalli di soda) e perossido di idrogeno. Quando si scioglie in acqua, libera ossigeno attivo che combatte efficacemente macchie, scolorimenti e cattivi odori. A differenza della candeggina, non danneggia le fibre tessili né l'ambiente.
Come usare il percarbonato di sodio per la biancheria bianca scolorita?
Per recuperare un capo bianco che ha scolorito, seguite questi semplici passaggi:
- Preparazione: Riempire una bacinella con acqua calda (circa 40-60 °C). L'efficacia del percarbonato di sodio aumenta con la temperatura.
- Dosaggio: Aggiungere 2-3 cucchiai di percarbonato di sodio per litro d'acqua.
- Ammollo: Immergere la biancheria nella soluzione e lasciare agire per 1-2 ore. Per macchie ostinate o scolorimenti importanti, è possibile prolungare l'ammollo fino a 6 ore.
- Risciacquo e lavaggio: Risciacquare abbondantemente con acqua pulita, quindi lavare in lavatrice con il detersivo abituale.
Sbiancare lenzuola ingiallite con il percarbonato di sodio
Le lenzuola ingiallite ritrovano il loro candore grazie al percarbonato di sodio. Basta aggiungere 2-3 cucchiai di percarbonato nel cestello della lavatrice insieme alle lenzuola. Avviare un ciclo a 60 °C per risultati ottimali.
Si può usare il percarbonato di sodio per i colori e la biancheria nera?
Sebbene il percarbonato di sodio sia principalmente concepito per tessuti bianchi, può essere utilizzato su colori chiari a condizione di rispettare il dosaggio. Per la biancheria nera o colorata, ridurre la quantità a un cucchiaio e fare una prova su una zona nascosta del tessuto.
Percarbonato in lavatrice: modalità d'uso
Per un uso in lavatrice, aggiungete 2-3 cucchiai di percarbonato direttamente nel cestello o nel compartimento del detersivo. Avviate un ciclo a partire da 40 °C per attivare il suo potere sbiancante. Questo prodotto è anche efficace per la manutenzione della lavatrice, prevenendo depositi di calcare e cattivi odori.
Bicarbonato o percarbonato: quale scegliere per sbiancare la biancheria?
Il bicarbonato di sodio è uno smacchiatore delicato, ideale per i lavaggi a freddo e la manutenzione regolare. Al contrario, il percarbonato di sodio è più potente e meglio adatto per sbiancare biancheria scolorita, ingiallita o molto macchiata. Per una biancheria immacolata, il percarbonato rimane l'opzione da privilegiare.
Precauzioni d'uso
- Non utilizzare su seta, lana o tessuti delicati.
- Indossare guanti durante la manipolazione per evitare irritazioni.
- Conservare il prodotto in un luogo asciutto e al riparo dall'umidità.
Il percarbonato, la soluzione per la biancheria scolorita
Il percarbonato di sodio è un alleato indispensabile per recuperare la biancheria bianca scolorita o ingiallita e per mantenere i vostri tessuti splendenti. Facile da usare, ecologico ed efficace, rappresenta un'alternativa sicura ai prodotti chimici aggressivi.